
Continua ad ampliarsi l’offerta formativa dell’Università di San Marino e di conseguenza aumentano anche gli spazi necessari alle varie attività.
Tra meno di un mese infatti verrà inaugurata la nuova sede del corso di Ingegneria Gestionale, del corso di Ingegneria Civile e di Gestione del territorio che dall’ex Tribunale all’interno del Centro storico di Città si sposteranno al terzo piano del World Trade Center di Dogana.
Il trasloco è in fase di ultimazione mentre l’inaugurazione è prevista per il 9 di luglio.
Uno spostamento che ha fatto storcere il naso a diversi che sui social network hanno espresso il timore che il Centro storico perda vitalità e indotto economico.
Timori che però dall’Ateneo respingono con forza.
Infatti da una parte lo stabile lungo via Salita alla Rocca rimarrà a disposizione dell’università. Diventerà infatti sede della Biblioteca universitaria e del Dipartimento di Storia che da alcuni anni ne sono privi.
Inoltre dal prossimo anno accademico partirà il nuovo corso di Laurea in Comunicazione e Digital media che avrà sede nel centro storico.
Dunque il Centro storico continuerà a beneficiare delle attività dell’ateneo, che ad oggi ha raggiunto il ragguardevole numero di 700 studenti tra i diversi corsi, e allo stesso tempo anche Dogana potrà godere di parte dell’indotto, a partire dagli alloggi per chi frequenta.
La scelta di spostare il corso di Ingegneria gestionale è dovuta da un lato a problemi di spazio conseguenti all’aumentare degli iscritti e dall’altro al fatto che è frequentata in modo minore da studenti fuori sede per cui logisticamente è più comodo avere la sede a pochi chilometri dal casello di Rimini.